
17 Mag Guida su come fare il passaporto per minorenni
A differenza del passaporto per gli adulti esistono due tipi di passaporto per i minori, i quali si differenziano nella durata. La prima tipologia è per i minori da 0 a 3 anni con validità triennale, mentre la seconda per minori da 3 a 18 anni con validità quinquennale.
Per fare la richiesta del passaporto online bisogna collegarsi al sito internet Passaporto Elettronico Agenda Online della Polizia di Stato e registrarsi seguendo passo passo le informazioni richieste. Al termine della procedura si dovrà scegliere il giorno e l’ora in cui presentarsi al commissariato per richiedere il passaporto. È necessario che il nominativo di chi prende l’appuntamento sia quello di uno dei due genitori. Tutti gli altri dati invece dovranno essere quelli del minore.
I documenti necessari per richiedere il passaporto per minori sono:
- Modulo di richiesta passaporto per minorenni della Polizia di Stato.
- Documento di identità del minore.
- Due fototessere recenti.
- Marca da bollo da € 73,50 reperibile presso i tabacchini.
- Ricevuta di avvenuto pagamento di € 42,50 su conto corrente n° 67422808 intestato al Ministero dell’Economia e delle Finanze – Dipartimento del tesoro. La causale per il versamento è “importo per il rilascio del passaporto elettronico“. È necessario usare i bollettini pre-compilati reperibili presso tutti gli uffici postali.
- Stampa della ricevuta che viene inviata dopo la registrazione a Passaporto Elettronico Agenda Online.
ATTENZIONE
Affinché le foto del minore vengano legalizzate ed accettate, è indispensabile che il minore sia presente durante la richiesta, in caso contrario l’ufficiale preposto non potrà procedere con la richiesta del passaporto.
No Comments